Ivano Vitali - Performance "Biossido" - Piazza della Repubblica
Foto di Margherita Verdi
Ivano Vitali - "Dal mio diario 1997"
|
Comunicato stampa dell' Associazione Artisti Contemporanei Firenze Metropoli "Passi d'artista" sabato 12 aprile 1997 ore 16 -19 Con
questa iniziativa l'ASSOCIAZIONE ARTISTI CONTEMPORANEI FIRENZE
METROPOLI vuole "aprirsi" alla città: se si può dire che gli artisti e
l'arte appartengono alla città di Firenze è altrettanto vero che la
città di Firenze non appartiene ai suoi artisti. Firenze pare non notare la continua presenza sul suo territorio di tanti artisti locali e stranieri che qui lavorano ma espongono altrove. Il luogo di ritrovo sarà in PIAZZA SANTISSIMA ANNUNZIATA ALLE ORE 16 sotto le logge del Brunelleschi, gli artisti porteranno un'opera, o comunque una testimonianza del loro lavoro, che dovranno tenere con sé (in testa, sul naso, ai piedi, in carrozzina, su un carrello del supermarket, sulla bicicletta o altro) per tutta la passeggiata, chi vorrà realizzerà "azioni"e performances. La tappa intermedia sarà in PIAZZA DELLA REPUBBLICA, DAVANTI ALLE "GIUBBE ROSSE", storico ritrovo degli artisti fiorentini, INTORNO ALLE 17,30. L'ultimo appuntamento sarà SOTTO IL LOGGIATO DEGLI UFFIZI ALLE 19. Gli artisti, da soli, in coppie, in gruppi sparsi o in fila indiana, saranno assolutamente liberi di stabilire i percorsi da fare per raggiungere la tappa intermedia e quella finale. I luoghi dei tre appuntamenti (SS. Annunziata, le "Giubbe Rosse" e gli Uffizi) sono stati scelti per mettere in evidenza la continuità dell'arte tra passato e presente. L' artista sarà cavalletto, supporto, studio mobile, galleria viaggiante della sua opera: lo spazio dell'arte sarà la stessa persona che la crea a dispetto della carenza davvero ormai pluriennale e insopportabile di luoghi deputati. |
2° Comunicato stampa "Passi d' artista" a Firenze Chi si è aggirato per le strade del centro di Firenze sabato 12 aprile è probabile che possa essersi imbattuto, nel pomeriggio, in un corteo di più di un centinaio di persone che, da piazza SS. Annunziata agli Uffizi, ha sfilato destando la curiosità della folla di turisti e fiorentini "impegnati" nel passeggio e nello shopping. Si trattava dei partecipanti a "Passi d'artista", un'iniziativa promossa dall' "Associazione Artisti Contemporanei Firenze Metropoli" e , dopo la recente morte, dedicata con affetto a Mario Mariotti, l'artista e organizzatore di originali manifestazioni a cui avevano sempre partecipato con entusiasmo praticamente tutti gli artisti fiorentini. "L'artista sarà cavalletto, supporto mobile, galleria viaggiante della sua opera, a dispetto della carenza davvero ormai pluriennale e insopportabile di luoghi deputati" si leggeva nel volantino giallo, redato anche in inglese, che veniva distribuito ai passanti durante tutto il tragitto. E infatti, con ironia e volontà polemica, sfilavano opere trasportate sul carrello della spesa, uomini sandwich, biciclette sandwich, cappelli, ombrelli, spille, cornici, opere indossate, al guinzaglio, in scatola, in valigia, in spalla, insomma in qualunque modo permettesse il trasporto nelle strade di una città tanto densa di testimonianze d'arte del passato quanto poco coraggiosa nel promuovere il lavoro dei molti artisti che vi vivano e lavorano oggi. Numerose sono state anche le performance durante tutto il percorso, particolarmente nella sosta che era stata prevista in piazza della Repubblica e alla conclusione della manifestazione sotto il loggiato degli Uffizi. Vista la freschezza, l'originalità e l'impegno creativo che hanno dimostrato gli artisti che hanno partecipato, gli organizzatori hanno intenzione di riproporre "passi d'artista" anche nei prossimi anni. |
- |