LA CARTA DI GIORNALE COME MATERIA PRIMA
La sfilata di abiti di carta di Ivano Vitali, oltre ad offrirci delle splendide
suggestioni in una cornice prestigiosa come quella del Museo Stibbert ci invita a
considerare questo materiale, la carta, da un altro punto di vista. Ivano Vitali infatti
usa la carta di giornale come materia prima, ridando vita a qualcosa che diversamente può
essere considerato solo un rifiuto da gettare o tutt'al più da raccogliere
differenziatamente. Nelle sue mani questo materiale diventa un filo di lana, monta, cresce
e si trasforma in abito. E' dalla sua esperienza che trae origine la proposta della
Ludoteca "Il Castello dei Balocchi" che propone di utilizzare la carta da regalo
come materia prima per decorare, creare, costruire oggetti, giochi e tutto quello che la
fantasia e la versatilità che questo materiale possono ispirare. Durante il periodo delle
feste diventa forte il consumo della carta da regalo, talvolta anche molto bella,
raffinata, originale, che però inevitabilmente ha vita molto breve. Vorremmo per questo
motivo proporre di andare un pò in "controtendenza", affiancando al consumismo
che spinge agli acquisti natalizi anche una riflessione sulla possibilità di recuperare e
trasformare gli imballaggi dei regali in oggetti. I bambini allora sono invitati anche a considerare anche la carta un oggetto da recuperare
e da riutilizzare. Se i bambini vorranno potranno portare la carta presso la Ludoteca "Il Castello dei Balocchi" e magari a partecipare al
suo riutilizzo.
-
INFO SUI LABORATORI DI RIUTILIZZO DELLA CARTA DA REGALO: Ludoteca IL CASTELLO DEI
BALOCCHI - Via del Pontormo 92 Firenze - Tel. 055454395
Orario invernale: Lunedì e Giovedì 9,30-12 / 15-18,30 - Martedì, Venerdì e sabato
9,30-12 - Mercoledì 15-18,30
-
- Il Museo Stibbert deve la sua
esistenza al collezionista Frederick Stibbert (1838-1906), nato a Firenze da padre inglese
e madre toscana. Abile finanziere, fu pittore e studioso di storia del costume. Le
sessanta sale del museo ospitano la collezione costituita da Armi ed Armature antiche di
paesi orientali ed occidentali.
Spettacolare è la Sala della Cavalcata, nella quale si ammirano dodici manichini di
cavalieri europei e islamici a grandezza naturale con armature del periodo 1510-1630. Nel
Museo sono custoditi i costumi più preziosi dei Samurai, casta di guerrieri che hanno
dominato il Giappone per quasi mille anni.
Ivano Vitali - Artista e performer, dal 1997
trasforma quotidiani e riviste in abiti. Le pagine strappate a strisce, vengono
attorcigliate in fili lunghissimi e poi utilizzati nella realizzazione di abiti la cui
rigidità evoca sia la corteccia degli alberi dai quali la carta è tratta, sia le maglie
di antiche armature.
- Da Venerdì 15 a Mercoledì 20 Dicembre
2006
- Installazione di manichini e abiti di carta
- realizzati da
- Ivano Vitali
-
- Loggetta Cantagalli - Museo Stibbert
-
- orario: Lun-Mar-Mer 10-14. Ven-Sab-Dom 10-18
- Ingresso con il biglietto del Museo - Via F.
Stibbert, 26 Firenze
I vestiti nei manichini:
1)"Ginger"(2005) - Giacca realizzata con le pagine gialle con i ferri da maglia
e gonna a strisce.
2)"La Nonna"(2004) - Abito realizzato selezionando dai quotidiani le pubblicità
B/N.La giacca è stata realizzata con ferri da maglia, lo scialle con l'uncinetto e la
gonna con strisce di quotidiano.
3)"Trachinia" (2004) - abito realizzato con il quotidiano "La Gazzetta
dello Sport". Giacca rosasport realizzata con i ferri da maglia. Gonna e jabot con
strisce di quotidiani.-
- Oggetti esposti:
- 1) "Ferri" di legno con maglia e
gomitolo giganti
- 2) Centro di quotidiani e uncinetto di legno
giganti.
- 3) Sedia impagliata con il quotidiano "Il
Sole 24 Ore".
I vestiti nella sfilata:
1)"Donato" - Giacca con collo smerlato. Pubblicità nera e bordo bianco dei
quotidiani. Gonna con strisce e bastoni di quotidiani
2) "Marco" - Abito con giacca rossa e gonna a strisce rosse ottenute
selezionando le pubblicità rosse da tutti i quotidiani. Bastoni di quotidiani rossi.
3)"Donatella" - Gilet, gonna con bomb-on. e collana di bastoncini relaizzati con
il quotidiano "Il Sole 24 Ore".
4) "Simonetta" - Gonne a strisce, fazzoletto e gilet di maglia realizzati con la
pubblicità blu.
5) "Giulia" Giacca di maglia realizzata con la pubblicità in cassetta e gonna
di maglia multicolore realizzata con il quotidiano "La Repubblica".
6) "Martina" - Giacca di quotidiani bianchi e nastro da pacchi argentata. Gonna
di quotidiani bianchi e bouquet realizzato con ferri da maglia, uncinetto e carta
stagnola.
|