il Corriere di Firenze
Cultura & Spettacoli
Giovedì 6 Maggio 2004
 
Rassegna ad Art Nest fra maggio e giugno
L’Arte nella bicicletta
Omaggio e recupero in senso artistico
dell’ecologico mezzo di trasporto
 
di Marta Casati
 
FIRENZE - Non solo un semplice mezzo di locomozione: la bicicletta si scopre un bene prezioso, addirittura un’opera d’arte. E’ questa la proposta di "Art Nest", laboratorio creativo di via delle Ruote, che per tutta la durata di maggio e giugno ospiterà la seconda edizione della "Rassegna della bici d’artista-Cicli d’Arte".
La manifestazione sarà un omaggio e un recupero in senso artistico del mezzo di trasporto più ecologico che trova molti appassionati, non solo tra gli sportivi, ma anche tra la gente comune. Gli artisti che sono stati invitati ad esporre le loro ‘bici-creazioni’, hanno provenienze e percorsi artistici diversi. Lunedì scorso l’iniziativa si è inaugurata con la scultura del fiorentino Gallingani e la proposta del tedesco Dietrich, che vive e lavora a Figline Valdarno. Le opere dei due artisti saranno esposte fino al 14 maggio, mentre quelle di Bruno Capatti e Anne & Mario Daniele da Bruxelles saranno visibili nella seconda quindicina. Nella prima metà di giugno esporranno gli artisti Rebecca Hayward ed Eugenia Serafini, mentre concluderanno la rassegna Isra Tansini, Paolo Bottari e Mauro Andreani. La componente che accomuna questi diversi artisti è sempre l’ironia, talvolta accompagnata anche da una drammatica ilarità. L’opera di Dietrich è molto significativa: l’artista ha infatti montato su una bicicletta due cestelli di lavatrici, all’interno dei quali sono stati inseriti una lampada e alcune monete su plexiglas, il cestello,
successivamente, è stato chiuso con un disco di plexiglas con una radiografia. L’artista ha pensato di lavare i soldi con la bicicletta, spiegando così la sua idea: "Nella situazione attuale si parla molto di lavaggio di denaro attraverso banche e altre organizzazioni. Perciò ho pensato: perché non lavare i soldi con una bicicletta? Le radiografie, poi, mi fanno pensare proprio ai tanti scheletri tenuti dentro l’armadio …"
"Art Nest", diretto da Ivano Vitali e Maddalena Ghini, si conferma così uno spazio alternativo, multimediale, dove ogni sera video, immagini, testi o fotografie sono proiettati la sera sulla vetrina in dono per chi passa in strada.
Per chi volesse visitare la "Rassegna della bici d’artista-Cicli d’Arte", può recarsi ai locali del laboratorio creativo "Art Nest" in via delle Ruote 23r, a Firenze. Per tutto maggio e giugno sarà possibile visitare l’esposizione tutti i giorni dalle 18 alle 20, esclusi martedì e festivi. Per informazioni: www.artnest.it
-----------------------------------------------------------------------------------------------
L'evento è stato inserito
sulle pagine di SITART
nella sezione degli eventi
grazie per aver inviato il comunicato
distinti saluti
la redazione
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Internet\TRA ART - Gli appuntamenti.htm
03/05/2004 - 28/06/2004
Rassegna della bici d’artista - Cicli d’Arte
mostra collettiva
La manifestazione vuole essere un piccolo contributo al recupero della bici in senso artistico ed un omaggio ad un mezzo di trasporto che non inquina.
SEDE
Art Nest - laboratorio per la creatività di Maddalena e Ivano
ORARI e INGRESSO
18.00 - 20.00; chiuso martedì e festivi
ingresso: libero
INAUGURAZIONE
03/05/2004

---------------------------------------------------

Internet\exibart - rassegna della bici d'artista - cicli d'arte.htm

Dal 3 maggio al 28 giugno 2004
Rassegna della bici d'artista - Cicli d'Arte
Firenze
ART NEST
Via Delle Ruote 23 Rosso (50129)
http://www.artnest.it/
La manifestazione vuole essere un piccolo contributo al recupero della bici in senso artistico ed un omaggio ad un mezzo di trasporto che non inquina.
orario: tutti i giorni dalle ore 18 alle ore 20, escluso martedì e festivi
biglietti: ingresso libero
vernissage: 3 maggio 2004. ore 18.00
genere: arte contemporanea, collettiva
segue comuicato stampa

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Internet\www_finesettimana_it - Il portale degli eventi per il weekend ed il tempo libero in Italia.htm

Cicli d'Arte
Firenze  
dal 16 maggio al 28 giugno 2004

Dal 16 maggio al 28 giugno 2004 verrà allestita a Firenze per il secondo anno consecutivo la rassegna della bici d'artista, Cicli d'Arte. La manifestazione vuole essere un piccolo contributo al recupero della bici in senso artistico ed un omaggio ad un mezzo di trasporto che non inquina. Amata dagli sportivi, osannata da chi vede nella bici la soluzione di tanti problemi legati alla viabilità, alla salute e all'economia. Gli artisti che sono stati invitati ad esporre le loro bici sono Alberto Gallingani, Konrad Dietrich, Bruno Capatti, Mario Daniele, Rebecca Hayward, Eugenia Serafini, Isra Tansini, Paolo Bottari e Mauro Andreani. Ciascuno, con tecniche e modi diversi, rappresenterà con ironia, con divertimento o con drammaticità la sua bici. La Rassegna inaugurata con l'esposizione delle bici di Alberto Gallingani e Konrad Dietrich continuerà con il seguente calendario: dal 16 al 27 maggio Bruno Capatti e Mario Daniele; dal 3 al 12 giugno Rebecca Hayward ed Eugenia Serafini; dal 16 al 28 giugno Isra Tansini e Mauro Andreani & Paolo Bottari.
Come si raggiunge

-------------------------------------

Internet\Mostre Toscana, Mostre Firenze, Mostre Pisa, Mostre Siena, Mostre Versilia.htm

3 Giugno - Mostre

Cicli d'Arte. Rassegna della bici d'artista a Firenze

Torna per il secondo anno la Rassegna della bici d'artista - Cicli d'Arte. Una manifestazione che vuole contribuire al recupero della bicicletta in senso creativo. Alla Galleria Art Nest, fino al 28 giugno 2004

----------------------------------------------------------------------------------------------
Rassegna 2003
 
CARTA
agenzia, agenda, cantieri, campagne, articoli, letture, associazioni, forum sociali, radio, video ...
«Bici coi fiocchi, auto coi pidocchi»
rubrica di Pablo Echaurren

Carta settimanale n.27
... e sarà in terra fiorentina, due sono le fazioni che si contendono il primato dell’artista
ciclato, Luciano Ghersi e Ivano Vitali, rispettivamente promotori ...
www.carta.org/rivista/settimanale/2003/27/27Echaurren.htm    

*

 
 
martedi 7 gennaio 2003

*

Il comunicato di "Cicli d'arte" è stato inserito nella pagina degli EVENTI CULTURALI
della rivista "2MILA" Matteo Editore - N°2 febbraio 2003
 
*

firspet.JPG (13669 byte)

febbraio 2003

arte & mostre

CICLI D’ARTE 2003
Rassegna della bici d'artista,
I partecipanti devono inviare la documentazione fotografica del loro intervento ad Art Nest, via delle Ruote 23r, 50129 Firenze, oppure tramite e-mail inviando le immagini formato JPG.
Le bici selezionate verranno esposte ad Art Nest nel corso dell’anno per la durata minima di una settimana. Per ogni artista o non-artista verrà realizzata una pagina web sul sito http://members.xoom.it con immagini, caratteristiche della bicicletta e breve curriculum dell’autore. lnfo 328 1134144 oppure e-mail
Entro e non oltre sab 15.

*

Spett.le Art Nest,
ringrazio per la comunicazione. Segnalo la iniziativa nel prossimo numero della mia newsletter Kritik.
------------------------------------
KRITIK. Newsletter indipendente su mostre d'arte, editoria, cinema, televisione, iniziative culturali.
"Aspettando il prossimo numero di Kritik"

*

beni.jpg (13523 byte)

Vi comunichiamo che la Vostro comunicato è stato pubblicato.

Nel ringraziarVi per l'attenzione, Vi porgiamo i più distinti saluti,

la Redazione