art nest
laboratorio per la creatività di Maddalena e Ivano
Via delle Ruote, 23 Rosso - 50129 Firenze.
 
presenta 
 
cicli.JPG (17606 byte)cicli.JPG (17606 byte)cicli.JPG (17606 byte)
3^ Rassegna della bici d'artista
 
2 - 13 maggio: Carmela Corsitto, Martin Bauer;
16 - 27 maggio: Donatella Mei, Andrea Marini;
3 - 15 giugno: Ira Becocci, Gianantonio Ossani;
20 - 30 giugno: Roxi McCloskey, Dino Castelvecchi.
 
Inaugurazione ore 18
Orario: ore 18.00 - 20.00
chiuso festivi e martedì

"Ma dove vai bellezza in bicicletta…" Bici-cletta, bici-eclettica, la bicicletta non inquina né l'aria né il suono, è economica, maneggevole, mantiene in forma chi la usa permettendogli di provare una "strana" liberta' nei confronti di chi si ritrova a passare ore e ore della sua vita nell'abitacolo angusto e sigillato di un'automobile.
In bicicletta ti muovi con le tue gambe: il controllo del fisico umano sull'oggetto meccanico che ne amplia le possibilità è diretto, conseguente, senza interruzioni. Proprio per questo l'oggetto bici si carica facilmente d'un vissuto emotivo e poetico. La bicicletta ha già conquistato, come dimostra la strofa della vecchia canzone che ho usato come inizio, un posto nell'immaginario popolare("hai voluto la bicicletta?! Adesso adoperala!).
Inoltre il profondo contenuto ecologico della bicicletta acquista importanza in un' epoca in cui l'uomo vive sempre più in stretta simbiosi con macchine che non controlla, che lo anestetizzano e appiattiscono il rapporto con l'ambiente in cui vive fino ad arrivare al paradosso tipicamente umano, di considerare necessari consumi e macchinari che letteralmente distruggono l'ecosistema.
Per inciso mi sono sempre chiesta perché certa gente si ostina a girare in automobile per le viuzze strette dei centri medievali italiani dove si passava solo a piedi a cavallo o… in bicicletta.
La bicicletta, quindi, nella sua essenza di "ciclo a pedale" contrasta certe scelte dissennate, e si carica dell'immaginario di chi si augura un mondo dove le macchine siano a misura d'uomo e non viceversa.
Bicicletta a misura d'uomo, bicicletta a misura d'artista nella riflessione di  Cicli d'arte sui contenuti profondi, affettivi, sensuali di un oggetto quotidiano.
Ed ecco il ready-made si trasfigura da gesto dissacrante a oggetto che sceglie lo spazio protetto della galleria per aprirsi verso l'utopia degli immaginari possibili.

                                                                               Isra Tansini 

 

art nest
laboratorio per la creatività di Maddalena e Ivano
Via delle Ruote, 23 Rosso - 50129 Firenze.


La 3^ Rassegna della bici d'artista continua dal
16 - 27 maggio con l’esposizione delle bici di

Andrea Marini e Donatella Mei

Inaugurazione lunedì 16 maggio alle ore 18
Orario: ore 18.00 - 20.00 chiuso festivi e martedì
Ingresso libero

home page

return