Mostra a cura di Alessandro Schiavetti

Ivano - ecologista, scultore e performer. Artista della Fiber-art con il riciclo della carta. Tecniche: ferri da maglia, uncinetto, cucito, intreccio, tessitura al telaio piano, tradizionale ed africano

Alberto - artista dell’astrattismo unisce ai colori acrilici il recupero dei metalli e della plastica. Tecniche: piega, sbalza e fonde i metalli e la plastica

Dino - artista dell’estroflessione, unisce nella forma e nei colori vari recuperi. Estrema precisione nella realizzazione dei supporti e nel coprire le superfici con minerali, sabbia o altro.

Alberto e Dino - foto di Andrea

Alberto e Dino  al Centro Arti Visive di Cecina

Ivano con Antonella e Alessandro - Foto di Andrea

Ivano, Antonella e Alessandro durante l'inaugurazione

Video Toscana Live

Recensioni

Federica Lessi - Abiti di carta e stelle di acrilico nella mostra Rěcorpǒro
IL TIRRENO Livorno-Cecina-Rosignano. 2 Settembre 2019
Federica Lessi - L'arte di Vitali, Morelli e Castelvecchi, oggi si inaugura la mostra RěcorpǒroIL TIRRENO Livorno-Cecina-Rosignano.10 Agosto 2019

Alcune note

L’idea di creare un Gruppo di ricerca artistica viene ad Alberto nel 1991

Dalla discussione del Gruppo maturano le seguenti linee: Ricerca di nuovi linguaggi, sperimentazione dei materiali, verifica del lavoro svolto con esposizioni in spazi culturali pubblici e privati. Ricerca artistica aperta alle discussioni e ad eventuali contributi esterni 

1992 -1995

La prima manifestazione del Gruppo “Arte Ricerca Firenze” avviene nel 1992 nello spazio espositivo del Teatro dell’Università Popolare a Rosignano Solvay (Livorno)

Esposizioni successive:

1993

- Palazzo Datini - Prato. Presentazione di Dino Pasquali

- Sala XC Pacifici - Forlì. Presentazione di Dino Carlesi

1994

- Badia Fiesolana - Fiesole (Alla Collettiva partecipa lo scultore Maurizio Mauri)

Presentazione di Andrea B. Del Guercio

Nel 1995 con Dino partecipo alla esposizione “Con-temporanei” presentata dal critico Patrizia Landi presso “Spazio Bardi” di Firenze.

Dopo questa esposizione la carta di recupero diventa il mio materiale prediletto.

Verifiche 2008 - 2018

Nel 2008 viene inserito nell’evento Presenze e continuità la mostra del Gruppo ARF“ negli spazi espositivi di Villa Vogel a Firenze. Testo di Dino Carlesi. Catalogo a cura della Bezuga.

Nel 2009 propongo la mostra del Gruppo A.R.F. Sentire l’arte che si inserisce nel programma della associazione culturale “artnest creatività e benessere”. Testo di Giuliano Allegri

Nel 2010 due esposizioni a cura del critico d’arte Elisa Gradi e della Associazione culturale “La Bezuga”:

- Era il tempo del ciclostile - Gruppo A.R.F. Galleria "La Bezuga", Firenze.

- Era il tempo del ciclostile - Gruppo A.R.F. Museo Marino Marini, Pistoia. Esposizione con la presentazione della Direttrice Maria Tosi. Per l’occasione ho realizzato la performance Il Viaggiatore Curioso. Dino e Alberto hanno tenuto un laboratorio di pittura e riciclo per bambini.

2012

Ventennale del gruppo A.R.F. Esposizione del piccolo formato
La Casina della Mail-art - Castiglioncello (Livorno)
2018
Presentazione del Gruppo A.R.F presso
House of ecological creativity
di Ivano Vitali
2
Il Comune di Cecina presenta Rěcorpǒro.  10 agosto - 8 settembre 2019
Centro Formazione Arti Visive. Esposizione artisti del Gruppo A.R.F a cura di Alessandro Schiavetti - Organizzazione ACS art center
a cura di Alessandro Schiavetti - Organizzazione ACS Art Center

home page